top of page
  • Immagine del redattoreLa Cornamusa di Paolo

Lezione 3.1: suonare la Cornamusa Scozzese; in che tonalità suona?

L’argomento di oggi è l’intonazione (o tonalità) della Great Highland Bagpipes.


La Cornamusa Scozzese ha una estensione di note molto limitata, poiché non è uno strumento “cromatico”. Le tunes che può suonare sono scritte secondo un arrangiamento “proprietario”, in cui non compaiono diesis o bemolle aggiuntivi rispetto a quelli che già possiede.


Le 9 note che escono fuori dal Chanter, secondo la notazione inglese, sono:

Note e scala
(Low G, Low A, B, C, D, E, F, High G, High A)

Ma tali “note scrittenon hanno alcuna corrispondenza con le “note reali” che siamo abituati ad ascoltare! Infatti si ha la seguente corrispondenza:

corrispondenza note con cornamusa scozzese

Esempio: la nota che tutto il mondo prende come riferimento al momento dell’accordatura è il LA (A con la notazione inglese). Andando a verificare (con un accordatore) la nota A della Cornamusa Scozzese si avrà, invece, un Si bemolle!


Siete abbastanza confusi?


E’ chiaro che questo rappresenta una discrepanza tra la nomenclatura scozzese e la reale nota che viene suonata. Ma è rimasto tutto invariato da quando la Cornamusa veniva usata sui campi di battaglia per incitare i soldati. Si dice che, per suonare all'unisono con i drones, le note furono “intonate” verso quest’ultimo, e quindi tutte le “frequenze” non assonanti con la nota fissa del bordone furono eliminate. Anche la nomenclatura è rimasta invariata da quando tale strumento arrivò in Scozia (1400 – 1500) pur avendo oggi modificato la reale frequenza emessa.


Ora, assodato che non c’è corrispondenza tra lo spartito per Cornamusa e le note reali, bisogna cercare di capire in che tonalità suona: prese così come sono, le 9 note non ci danno nessuna tonalità (scala) a noi conosciuta! In giro per la rete ho trovato alcuni articoli che spiegano dettagliatamente la frequenza di ogni singola nota ed arrivano alla conclusione che la Cornamusa Scozzese suona in tonalità La maggiore; altri articoli dimostrano che la tonalità è Si bemolle.


Entrambe le affermazioni sono in parte vere ed in in parte sbagliate…! Ma scoprirete la verità solo nel prossimo appuntamento.

1.287 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page