La Cornamusa di Paolo
Lezione 1: suonare la Cornamusa Scozzese
Aggiornamento: 14 gen 2020
Ed eccoci al primo appuntamento “semi-serio” per capire se la cornamusa scozzese è il tuo strumento musicale o se sei stato spinto a sceglierlo perché “è fico”, perché hai visto un video su YouTube del “Bad piper” o dei “Red Hot Chilli Pipers” e ti è sembrato uno strumento adatto a rimorchiare, perchè fa casino e tutti si avvicinano a vedere che roba è…!

In questo ultimo caso, mi dispiace dirtelo, la cornamusa (o Great Highland Bagpipes) sarà destinata ad essere appesa al muro della tua abitazione, magari sopra al caminetto… e ti consiglio un giro su e-Bay e cercare una cornamusa di origine pakistana (a pochi centinaia di euro) di sicuro effetto visivo piuttosto che sonoro!
Perché?
Perché comunque per poter personalizzare il repertorio della GHB, devi passare per la “musica classica”, devi passare per gli esercizi noiosi e ripetitivi della tecnica di diteggiatura, devi rompere i timpani (tuoi e dei vicini) per provare a far uscire dallo strumento delle note, almeno intonate, anche se non hanno continuità sonora… perché è un percorso lungo e non esistono scorciatoie! Non ti posso dire quanto tempo ci vuole per imparare… è un fattore personale; io, essendoci già passato, ti posso dire quali sono gli step da seguire.
La premessa al primo step è: NON ACQUISTARE UNA CORNAMUSA!!!
Trova quanto più possibile materiale audio; ed intendo materiale classico. Non rivisitazioni moderne / rock di autori famosi; vanno bene anche i video su YouTube o canali similari; ascoltali più volte, tanto per capire se la terza / quarta volta che ascolti sempre lo stesso brano ti rompi le scatole…! Un buon posto per trovare CD audio è, ovviamente, il “The National Piping Centre”, ma anche “eMusic“ e qualsiasi altro posto trovato con santo Google!
Lo step successivo, anzi siamo ancora allo step 1 e mezzo, è reperire materiale cartaceo sulla storia della cornamusa… perché per entrare nello spirito giusto, è utile sapere come nasce lo strumento, per cosa era utilizzato e perché ancora oggi affascina così tante persone. Anche in questo caso, i canali sono simili allo step precedente: il “The National Piping Centre” in primis, ed internet a eseguire…
Ora che conosci, e spero hai, la base per partire…comincia a studiare e continua a leggermi.